Lisippo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
In anni recenti tuttavia sono state rinvenute alcune statue in marmo ed in bronzo, dichiarate sicuramente originali dopo accurate analisi.
Queste statue sono state rinvenute tutte in località marine, ancora in ottimo stato di conservazione. Su queste opere c'è un importante ed acceso dibattito in corso tra gli esperti, la maggioranza dei quali sarebbe orientata ad attribuirne la paternità proprio al grande scultore greco Lisippo.
In qualità di scultore di corte di [[Alessandro Magno]], che a lui solo permise di riprodurlo, si ricordano Alessandro appoggiato alla lancia, Alessandro nella [[battaglia del Granico]], la Caccia ed il cosiddetto [[Sarcofago di Alessandro]] di [[Costantinopoli]].
--[[Utente:ERMES1981m|ERMES1981m]] ([[User talk:ERMES1981m|msg]]) 00:14, 14 apr 2008 (CEST)Ermes1981m 14/04/08 00:14
== L'Apoxyómenos ==
|