Onnipotenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
#Dio sia in grado di fare qualunque cosa sia in accordo con la sua stessa natura(pertanto, se tutto quello che dice è vero, viene da sé che non è in grado di mentire)assumento che sia nella natura di Dio essere coerente e che ,perciò, risulterebbe incoerente infrangere le proprie leggi senza un motivo per cui farlo.<ref name="scienza e religione">Questo è un tema ricorrente all'interno del lavoro di Polkinghorne.Vedi ''Scienza e Religione''.</ref>
Sotto alcune definizioni [[Filosofia|filosofiche]] del termine "Dio", i sensi 2
Generalmente si prende per assunto che Dio possa intervenire soprassedendo alle normali [[Fisica|leggi della fisica]] , non essendo queste parte integrante della sua natura , ma unicamente i principi su cui ha fondato il mondo.Comunque alcuni scolari moderni(tra cui [[John Polkinghorne]]) ritengono che sia nella natura di Dio essere coerente e pertanto risulterebbe contraddittorio andare contro le sue stesse leggi a meno che non ci sia una buona , ed estremamente importante ragione per farlo<ref name="scienza e religione"/>.
|