Common Public Radio Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Remo Mori (discussione | contributi)
Remo Mori (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|tecnologia|mese=settembre 2007}}
{{W|telecomunicazioni|agosto 2007|firma=[[Utente:%Pier%|'''Pier''']] <sup>[[Discussioni utente:%Pier%|''Siate brevi...'']]</sup> 14:58, 29 ago 2007 (CEST)}}
La '''Common Public Radio Interface''' ('''CPRI''') è un'interfaccia [[radio]] pubblica, definita da un gruppo di industrie manufatturiere, come [[Ericsson AB]], [[Siemens AG]], [[NEC Corporation]] e altre.
Common Public Radio Interface
 
È unL'interfaccia radio pubblica, definita da un gruppo di industrie manufatturiere, come Ericsson AB, Siemens AG, NEC Corporation e altre, cheCPRI fissa le caratteristiche di trasporto e di segnalazione tra il controllo dell'apparato radio e l'apparato radio stesso.
Le specifiche, a livello OSI, si trovano nei livelli 1 e 2.
 
Le specifiche, a livello OSI, si trovano nei livelli 1 e 2.
 
==Collegamenti esterni==