Ceque: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Interpretazione: link |
m Link |
||
Riga 19:
Il sistema, piuttosto complesso, serviva a determinare, per ciascuna componente sociale la responsabilità della manutenzione e del culto dei luoghi sacri attribuita a ciascuna di essi.
Dobbiamo a
[[Cristóbal de Molina el cuzqueño|Cristóbal de Molina]], (''el Cuzqueño''), descrivendo la ricorrenza della [[Citua]],la cerimonia annuale dell'espulsione del male, a cui erano preposti tutti i gruppi compresi nella configurazione politica del Cuzco, ci fornisce, seppur con qualche variante, un riscontro alla enunciazione di ''Cobo''.</br>
Riga 29:
==Bibliografia==
===Autori dell'epoca===
*[[Bernabé Cobo|Cobo]] (
*[[Garcilaso Inca de la Vega|Garcilaso]] (Inca de la Vega) ''Commentarios reales (1609)'' Rusconi, Milano 1977
*[[Cristóbal de Molina el cuzqueño|Molina]] (Cristobal de) ''Relación de las fabulas y ritos de los Incas''(1573). in COL. LIBR. DOC. HIST. PERU’ (1a Serie, tomo I, Lima 1916). Traduzione italiana a cura di [[Mario Polia]] (Il Cerchio, Rimini 1993)
*
*[[Guaman Poma de Ayala|Poma de Ayala]] (Felipe Guaman) ''Nueva coronica y buen gobierno (1584 - 1614)'' In COL. CRONICA DE AMERICA (Historia 16. V. 29°, 29b, 29c. Madrid 1987)
===Autori moderni===
|