Bernalda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gacbot (discussione | contributi)
m link: cat: com:
Riga 1:
{{Stub comuni|Basilicata}}
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:ComuneComune2|nomecomune = Bernalda <!-- Siena -->
|nomepaeselinkstemma = [[Italia]]Abriola-Stemma.png <!-- [[Italia]]Piozzano-Stemma.png -->
|nomeregione = [[Basilicata]] <!-- [[Lazio]] -->
|nomeprovincia = di Matera <!-- di Brescia -->
Riga 10:
|altitudine = 100 <!-- 187 -->
|superficie = 126 <!-- 1.285 -->
|popolazione = 12.050 <!-- 346.804 <small>(2001)</small> -->
|densita = 95 <!-- 1.747,45 -->
|frazionicomune = Metaponto, Serra Marina, Spineto <!-- Frazione1, Frazione2, Frazione3 -->
Riga 21:
|nomepatrono = San Bernardino da Siena <!-- [[San Pietro]]-->
|datapatrono = [[20 maggio]], [[23 agosto]] <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = [http://www.comune.bernalda.matera.it/ comune.bernalda] <!-- [http://www.comune.bovezzo.bs.it/] -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune-->
 
Riga 36:
 
==Economia==
L'economia si fonda soprattutto sull'agricoltura del Metapontino e sul turismo archeologico e balneare, che coinvolge prevalentemente la frazione di Metaponto, dove sono presenti il museo archeologico e le rovine della Metaponto Greca e numerosi stabilimenti balneari, campeggi e villaggi turistici.