Gas lacrimogeno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pt:Gás lacrimogênio |
|||
Riga 38:
==Note==
<references/>
a seguito della sentenza del 04 dicembre 2007 della I^ Sezione Penale della suprema Corte di Cassazione, in merito alla classificazione giuridica delle bombolette spray antiaggressione a base di Oleorisin Capsicum e al quadro riassuntivo della normativa in materia di prodotti antiaggressione elaborato dall'Area Armi ed Esplosivi del dipartimento della P.S., si rappresenta che i prodotti antiaggressione in grado di erogare sostanza irritanti a base di O.C. (peperoncino) rientrano, a parere del Ministero, nel generale concetto di arma propria, di cui all'art. 30 del TULPS e 585 punto 1 CP
==Collegamenti esterni==
|