Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
motto
Riga 112:
:Avevo segnalato male la nazionalità di Stiglitz. Ho corretto nell'articolo. Ho stranamente trovato Soros tra gli intellettuali in qualche modo legati ai no-global (l'ho rimosso). Mi sorprende. Soros è un finanziere (non un economista) che ha fatto fortune enormi grazie agli squilibri della globalizzazione. Il fatto che egli abbia a volte criticato gli USA non mi risulta legato ad una sua voglia di un mondo sostenibile. Comunque finanzia movimenti pseudoculturali nell'est europeo, volti a portare anche lì il [[liberismo]] selvaggio dell'occidente, con la scusa della "libertà".--[[Utente:Truman Burbank|Truman Burbank]] 14:39, 15 nov 2005 (CET)
::Soros è citato nella versione inglese (come lo era qui) fra gli economisti che non si riconoscono nel movimento ma che con le loro critiche hanno influenzato in qualche modo il movimento. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] [[Discussioni_utente:Biopresto|◄''strizzami''</font >]]</small> 15:14, 15 nov 2005 (CET)
 
:::Adesso vado su en.wiki e gliene dico quattro. - Truman
 
=== Motto ===
"Pensare globale, agire locale" è uno dei motti del movimento. Bisognerebbe trovare posto per inserirlo. --[[Utente:Truman Burbank|Truman Burbank]] 16:13, 15 nov 2005 (CET)
Ritorna alla pagina "Movimento no-global".