[[Immagine:Wikimangia2007 061.jpg|thumb|right|200px|notare (in secondo piano) il "[[Brunello|vino bono]]"]]
===Pomeriggio===
: Ore: 15.3000, ci muniremo di automobili (chi è disposto al trasporto lo faccia presente), per recarci sulnella [[MonteVal Amiatad'Orcia]] e per la precisione in località "Macinaie. Sperando che il tempo ci sia favorevole proseguiremo con il seguente programma:
: Ore: 16.00, visita di [[Castiglione d'Orcia]] e della rocca Aldobrandesca.
: Ore: 16.30:
: Ore: 16.30/17.00, visita del borgo di [[Rocca d'Orcia]] e della rocca stessa.
:*opzione n. 1 (per i patiti della montagna), risalita attraverso il bosco (con la vostra guida Senpai) dell'ultima parte della montagna. Da quota 1300 m (circa) a quota 1738 m. La camminata dura circa un'ora (qualcosa meno se siete di buon passo) ed è di difficoltà media, non servono attrezzature particolari ma si consigliano scarpe comode.
:*opzione n. 2 '''Ozio''' e '''[[Calcio (sport)|Giochi]]''' sul prato delle macinaie, verso le 16.15 Lamù vi farà da guida per la risalità in auto della montagna. Alle 17.30 verranno raggiunti i folli di cui all'opzione 1.
Se rimarrà abbastanza tempo arriveremo fino a [[Montepulciano]], altrimenti scenderemo verso la valdorcia e faremo un piccolo giro di [[Bagnmo Vignoni]].
: Ore: 17.30, Giro della vetta con visita alla Madonna degli scout e "godimento" del panorama. Se l'incalzare del tramonto ce lo permetterà "degustazione dei prodotti tipici montani", quali prosciutto di cinghiale, salsicce arrosto, prosciutto di cervo.
[[Immagine:Vetta.jpg|thumb|left|500px|Panorama godibile dalla vetta Amiata]]
<br/><br/><br/><br/><br/><br/><br/><br/><br/>
: Ore 18.30 partenza per rientro in albergo.
: Ore 19.00 Rientro in albergo;
: Ore 20.00 Aperitivo;
|