Ping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
L'autore originario di ping fu [[Mike Muuss]] che lo scrisse nel [[1983]] come tool diagnostico di rete mentre lavorava al ''Ballistics Research Lab'' dell'[[US Army]]. Il nome originario era dovuto alla somiglianza del programma da lui creato ad un [[sonar]] marino che appunto emette dei ''ping'' e aspetta il ritorno del suono dopo che questo è rimbalzato sul bersaglio. In seguito [[David L. Mills]] ha definito ping come l'acronimo di '''''P'''acket '''I'''nter'''N'''et '''G'''roper'' (ricercatore di pacchetti Internet).
Solitamente
Un altro uso maligno del tool ping consisteva nell'uso del flag ''-f'' del programma che comportava un massiccio invio di pacchetti ''echo request'' verso la vittima designata. Se l'attaccante aveva un ampia larghezza di [[banda (informatica)|banda]] poteva facilmente ''floodare'' il destinatario mandando in crisi lo stack di rete e di conseguenza il [[sistema operativo]] della vittima impossibilitato a ricevere e a rispondere a tutti i pacchetti in arrivo.
|