Proboscide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Proboscide''' è nome che viene dato ad ogni protuberanza del capo di un animale usata per raggiungere il cibo, ad esempio l'organo tubolare (detto anche [[spirotromba]]) con la fuzione di suggere o assumere cibo da parte di numerosi invertebrati come le [[farfalla|farfalle]]. Inoltre la proboscide è il caratteristico organo prensile posseduto dagli [[elefante|elefanti]] ed altri animali come il [[tapiro]] e il [[formichiere]].
La proboscide degli elefanti può arrivare a pesare più di 100 kg. Essa contiene oltre
Essa serve loro come un arto supplementare e viene usata per raccogliere il cibo e portarlo alla bocca. Ma non è questo l'unico uso che gli elefanti fanno di questa loro lunga escrescenza. Essa viene usata per attingere l'acqua che poi viene portata alla bocca per essere bevuta, ma serve anche per irrorare la loro pelle nelle giornate caldissime trascorse nella [[savana]]. Gli elefanti indiani, che vengono utilizzate per il lavoro, utilizzano la proboscide nel compimento della loro attività lavorativa.
|