Fortriu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''regno di Fortriu''' era l'antico regno dei [[Pitti]], [[nome]] usato spesso dagli [[storiografia|storici]] come sinonimo di [[Pittavia]]. Secondo alcuni era più o meno ubicato nell'area attorno al [[Moray]] e al [[Ross orientale]], nella [[Scozia]] del [[nord]], mentre secondo altri era ubicato nell'area di [[Strathearn]], nella [[Scozia]] centrale.
Il [[poema]] noto come ''Profezia di Berchán'', scritto forse nel [[XII secolo]], anche se riprende [[tradizione|tradizioni]] molto più antiche, afferma che "''Mac Bethad, il glorioso re di Fortriu, conqusiterà la Scozia''". Fortriu è menzionato come uno dei sette antichi regni dei [[Pitti]] dal ''[[De Situ Albanie]]'' del [[XIII secolo]]. E' da qui che prese le mosse l'unificazione del regno dei Pitti con l'acquisizione della Pittavia del [[sud]] dopo la cacciata dei [[regno di Northumbria|northumbriani]] da parte di re [[Bridei III]] con la [[battaglia di Dunnichen]]. La ricollocazione del regno di Fortriu a [[nord]] del Mounth accresce l'importanza dei [[Vichinghi]]. Infatti l'impatto vichingo nel [[sud]] fu così grande qui e nel sud costoro conquistarono molte terre. Perciò, la creazione
==Bibliografia==
Riga 15:
*[[Pitti]]
*[[Pittavia]]
*[[Regno di Alba]]
*[[Regno di Scozia]]
*[[Regno di Northumbria]]
|