Monti Stanovoj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idioma-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lt:Stano kalnagūbris
+ template catena montuosa
Riga 1:
{{Coord|56|20|N|126|00|E|region:RU_type:mountain_source:GNS-enwiki|display=title}}
{{S|Russia|montagne}}
{{Catena montuosa
|nomecatena = Stanovoj
|immagine = Location Stanovoy Range.PNG
|image_text = Collocazione dei monti
|continente = [[Asia]]
|sigla_paesi = {{RUS}}
|catenaprincipale =
|cima = [[monte Skalisty]]
|altezza = 2.482
|lunghezza = 720
|larghezza =
|superficie =
|massiccio =
|eta =
|rocce =
}}
I [[montagna|monti]] '''Stanovoj''' ([[lingua russa|russo]] Станово́й хребе́т, ''Stanovoj Hrebet'') sono una catena montuosa della [[Siberia]] [[sud]][[est|orientale]]; corrono per più di 700 [[chilometro|km]] in direzione est-[[ovest]], dal fiume [[Olekma]] al [[Majar]], in prossimità delle [[costa|coste]] del [[Mare di Okhotsk]]. Insieme ai [[monti Jablonovy]], costituiscono uno [[spartiacque]] tra i fiumi [[artide|artici]] ([[Lena]]) e [[Oceano Pacifico|pacifici]] ([[Amur]]); culminano nel monte ''Skalisty'' a 2.482 [[metro|m]].<br>
I monti sono pressoché disabitati, visto il [[clima]] molto rigido; hanno tuttavia una certa importanza [[storia|storica]], dato che per qualche tempo, ai tempi della prima colonizzazione della Siberia, rappresentarono il confine tra la [[Russia]] e la [[Cina]] ([[trattato di Nerchinsk]], [[1689]]).
 
[[Categoria:Montagne della Russia]]
[[Categoria:Catene montuose]]
[[Categoria:Siberia]]