Arsenico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Misterioso (discussione | contributi)
Voci correlate: aggiuni cianur stricninina
m Automa: Correzione assistita punteggiatura e spazi
Riga 152:
 
Durante l'[[età del Bronzo]] l'arsenico veniva spesso incluso nella lega di bronzo, principalmente come impurità, il che rendeva il bronzo più resistente. Si pensa che sia stato [[Alberto Magno]] il primo a isolare l'arsenico elementare, nel [[1250]]. Nel [[1649]] [[Johann Schroeder]] pubblicò due diversi modi per preparare arsenico. Nell'età vittoriana, l'arsenico veniva usato come cosmetico, per migliorare la carnagione e l'aspetto del volto (il cosiddetto "pallore da arsenico").
Questo particolare veleno venne anche usato per per uccidere Rasputin, anche se questi ne prendeva tre gocce ogni mattina, proprio per scongiurare un attentato del genere. I nobili della congiura dovettero: sparargli, accoltellarlo, avvelenarlo ed infine buttarlo, sembra ancora vivo nonostante tutto, nel fiume Nieva.
 
[[Immagine:arsenic-symbol.png|75px|right|Alchemical symbol for arsenic]]Il simbolo [[alchimia|alchemico]] per l'arsenico è mostrato qui a fianco.