Arche scaligere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
===L'arca di Mastino II===
[[Immagine:Arche Scaligere 2.JPG|thumb|180px|L'arca di Mastino II, e, dietro, quella di Cansignorio]]
 
[[Mastino II della Scala|Mastino II]] decise di farsi costruire il suo mausoleo funebre quando era ancora in vita (al contrario di Cangrande, la cui arca fu costruita sopo la sua morte), e la sua arca risulta quindi essere, cronologicamente, la seconda costruita, anche se è forse la più preziosa.<ref>[http://www.verona.com/index.cfm?Page=Guida&section=luoghi&id=122 Tratto da verona.com] <small>URL consultato il 21-04-2008.</small></ref> A base quadrangolare, ospita, nei timpani del tabernacolo del secondo ordine (dove è presente il sarcofago), quattro preziosi altorilievi con scene di storia sacra: la tentazione di Adamo ed Eva, il lavoro dei progenitori, l'uccisione di Caino e lo scherno fatto a Noè. Dunque richiami al dramma dell'umanità in conseguenza del peccato.
 
Riga 65:
==Galleria fotografica==
<gallery>
Immagine:Arche Scaligere 2.JPG|Le Arche scaligere
Immagine:Verona-le Arche.jpg|Particolare delle guglie
Immagine:Verona-le arche01.jpg|Particolare di un'arca