Max Crivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+interwiki |
rimuovo ultima frasetta POV e template relativo |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Massimo Maria
|Cognome = Crivello
Riga 24:
A distanza di alcuni anni Crivello passa alla pittura con dei cicli di opere dedicati ai personaggi dell'immaginario, del mondo delle favole e della narrativa.
I suoi allievi nel [[2004]], vincono con lui, il premio ''Festival Internazionale del Cinema e del Fumetto di Dervio Fumetto e Stories'' con la storia di quattro tavole ''Crash Day''. Una libera interpretazione del tragico [[attentati dell'11 settembre|11 settembre a New York]].
Ha organizzato mostre e manifestazioni (collegate ad attività formative) con il patrocinio del Comune di [[Palermo]] e della [[Regione]][[Sicilia]]na Assessorato al Lavoro e Assessorato al Turismo, di cui ricordiamo le Mostre Internazionali su Pinocchio e la mostra concorso, di prossima edizione, contro la Mafia: ''Architettura di un dolore'' dedicato alla memoria dei giudici [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]]. La lotta alla mafia è un tema sentito dall'autore.
Da ricordare
Tra i progetti di Crivello, si cita quello sul mobbing: "THE MOB". Il progetto prevede una mostra delle illustrazioni e la pubblicazione di un mini libro con la storia del [[mobbing]], le sue cause e gli effetti, con testi di vari autori raccolti a Palermo nel [[febbraio]] [[2007]].
|