Advanced Audio Coding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sv
m cambio cat stub
Riga 1:
{{stub informatica}}
Il formato '''Advanced Audio Coding''' ('''AAC''') è un formato di compressione audio creato dal consorzio [[MPEG]] e incluso ufficialmente nelnell'[[MPEG-4]]. L'AAC fornisce una qualità audio superiore al formato [[MP3]] con una codifica più compatta. Attualmente viene utilizzato principalmente da [[Apple]] nei suoi prodotti dedicati all'audio ([[iTunes]]), difatti Apple usa una variante dell'AAC che gestisce i diritti d'autore per vendere musica attraverso il proprio negozio di musica on-line [[iTunes Music Store]].
Una compressione a 128Kbps, lo standard di iTunes Music Store corrisponde a circa 160 kbps di un mp3 a bitrate variabile.
 
Vari studi ed esperimenti, hanno mostrato come un AAC a 128Kbps, a differenza del formato mp3, sia pressochèpressoché identica a quella del cd originale.
== Collegamenti esterni ==