Utente:Eltharion/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 197:
Le colonne infernali terminarono tra l'aprile e il maggio [[1794]], i soldati furono sostituiti da truppe regolari che continuarono l'occupazione militare del territorio fino alla fine dell'anno. Nonostante l'esecuzione di [[Maurice Louis Joseph Gigot d'Elbée|d'Elbée]], avvenuta il [[9 gennaio]] [[1794]], e l'uccisione del giovanissimo [[Henri de La Rochejaquelein]], avvenuta il [[29 gennaio]] [[1794]], l'esercito vandeano elesse [[Jean Nicolas Stofflet]] generalissimo insieme a [[François Charette|Charette]] che continuava a resistere nel "''Marais Breton''", di fatto l'idea di reprimere l'insurrezione sterminando i vandeani fu un fallimento, che anzi al contrario aumentò il loro desiderio di respingere i repubblicani.
Nel frattempo, infatti, l'esercito del "Marais Breton" continuava a combattere, il [[2 febbraio]], [[François Charette|Charette]] e [[Charles Sapinaud|Sapinaud]] prendono [[Chauché]] e l'[[8 febbraio]] occupano [[
Il [[20 marzo]] Charette si scontra con una colonna di 300 uomini comandata da [[Nicolas Haxo|Haxo]], che appena avvisto il nemico si barricò dentro la città di [[Les Clouzeaux]], ma non riuscirà a resistere a lungo vista la netta inferiorità numerica i repubblicani si diedero alla fuga, abbandonando il loro generale che era rimasto ferito e che poco dopo ricevette il colpo di grazia.
La [[Convenzione Nazionale]] prese atto
[[Image:Louis lazare hoche.jpg|thumb|left|[[Lazare Hoche]]]]
Il [[2 dicembre]] [[1794]] [[Lazare Carnot]] dirà:<br/>
|