Matthias Sindelar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|disciplina = Calcio
|Squadra = Ritirato
|ruolo = [[Centrocampista]]-[[
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
Riga 48:
Il [[29 gennaio]] [[1939]] fu trovato morto insieme alla sua fidanzata [[italia]]na, la milanese Camilla Castagnola di religione ebraica. L'[[autopsia]] attribuì la morte all'avvelenamento da [[monossido di carbonio]]. Per diversi anni circolò l'ipotesi che Sindelar fosse di lontane ascendenze ebraiche e che l'unione con una donna ebrea avesse portato a un assassinio di entrambi da parte dei nazisti, sia per la loro religione, sia per il suo rifiuto di vestire la maglia della nazionale tedesca e di iscriversi al [[Partito nazista]].
Lo [[scrittore]] austriaco [[Friedrich Torberg]] avrebbe poi dedicato a Sindelar la [[poesia]] ''"Auf den Tod eines Fußballers"'' ("Sulla morte di un calciatore"), in cui Torberg affermava che Sindelar si era suicidato in seguito all'''[[Anschluss]]'', l'annessione dell'[[Austria]] alla [[Germania nazista]] del [[1938]]. Tuttavia la tesi maggioritaria è che la sua morte sia stata accidentale e dovuta ad un caminetto difettoso.
Nel
==Note==
{{references}}
{{portale|calcio}}
| |||