Discussione:Decibel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Kormoran (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 130:
 
[[Utente:Tommaso Russo|Tommaso Russo]] ([[Discussioni utente:Tommaso Russo|msg]]) 14:25, 24 apr 2008 (CEST)
 
:Credo di aver trovato la radice delle nostre divergenze. La tua concezione del decibel è "un tipo di scala logaritmica" delle grandezze, per cui in quest'articolo tendi a spiegare cos'è una scala logaritmica più che cos'è il decibel in sè e per sè: prova ne sia che insisti sul lato matematico/teorico, mentre fai esempi molto vari (e anche piuttosto lontani dall'uso che normalmente si fa dei dB). Io invece concepisco il dB come un metodo di calcolo usato in ingegneria e in acustica, dove lo si incontra come tale e non come esempio di una più generica scala logaritmica. Per cui tendo a fare esempi tipicamente ingegneristici di uso comune del dB mentre la matematica è solo il necessario mezzo. Sono d'accordo sul fatto che illustrare il concetto di scala logaritmica che sta alla base del dB sia utile e illuminante, però mettiamo anche in chiaro che i dB sono dB e il rumore bianco è rumore bianco... io stasera avrò da fare, se vuoi editare la voce fai pure, dopo questo chiarimento dovremmo convergere a una versione comune in un numero abbastanza limitato di iterazioni :-) --[[Utente:Kormoran|Kormoran]] ([[Discussioni utente:Kormoran|msg]]) 20:49, 24 apr 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Decibel".