Ciclo dei Fianna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ritarita it (discussione | contributi)
Ritarita it (discussione | contributi)
Riga 14:
 
===Fionn e Sadb===
Fionn stava dando la caccia a un daino, ma quando riuscì a catturarlo, i suoi segugi [[Bran e Sceolang]] non gli permisero di ucciderlo. Quella notte il daino si trasformò in una bellissima donna, [[Sadbh]], che era stata trasformata in un daino dal druido Fer Doirich. L'incanto era stato rotto dal Dun di Allen, la dimora di Fionn: finché lei fosse rimasta nel Dun, sarebbe rimasta protetta dall'incantesimo. I due si sposarono. Dopo qualche tempo, Fionn uscì per respingere alcuni invasori e Sadbh rimase nel Dun. Fer Doirich si finse di essere Fionn e convinse Sadbh a uscire dal Dun: la donna si ritrasformò immediatamente in daino. Fionn la cercò, ma riuscì a trovare solo un ragazzo, a cui diede il nome di Oisín, che era stato allevato da un daino. Oisín diventò famoso come bardo, ma non nessuno vide più Sadbh.
 
===La Battaglia di Gabhra===