Golfo di Gabès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voce tradotta principalmente da fr.wiki, con qualcosa anche da en.wiki
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Gulf of Gabes NASA.jpg|left|250px|thumb|Immagine satellitare del golfo di Gabès]]
[[Immagine:Golfe_gabes_carte.jpg|right|250px|Cartina del golfo]]
Il '''golfo di Gabès''' ([[lingua araba|arabo]] ''KhlidjKhlij Gabes'', خليج قابس), anticamente chiamato ''Syrtis Minor'' ("'''Piccola Sirte'''"), è un [[golfo]] lungo la costa sud-orientale della [[Tunisia]]. Esso si estende per oltre 200 km tra la città di [[Sfax]] e le [[isole Kerkennah]] a nord e l'[[isola]] di [[Djerba]] a sud.
 
Il grado di [[salinità]] delle acque del golfo varia tra 38 e 39 per mille; la sua [[temperatura]] tra 14 e 29°C.
Riga 10:
 
La situazione del golfo si è però deteriorata per via dell'[[inquinamento]] [[industria]]le (in particolar modo a causa dell'immissione di grandi quantità di [[Gesso (mineralogia)|gesso]] prodotte dalle fabbriche di [[acido fosforico]] e di [[Fertilizzante|fertilizzanti]] chimici), il che ha portato alla sparizione della vegetazione acquatica che ricopriva i fondali del golfo. Il comandante [[Jacques-Yves Cousteau]] vi si è recato per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo problema. Il programma di industrializzazione realizzato dallo stato è all'origine della sparizione di numerose specie animali: l'inquinamento delle acque si rivela una castrofe economica per i pescatori locali. Il numero delle specie marine è passato da circa 250 nel [[1965]] a meno di 100 nel [[1990]].
 
==Voci correlate==
*[[Golfo della Sirte|Grande Sirte]]
 
{{Portale|nordafrica|mare}}