Notepad++: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuv vrs
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
| nome = Notepad++
| logo = [[Immagine:npp.logo.png]]
| screenshot = [[Immagine:Notepad++.png|300px]]
| didascalia = Schermata di Notepad++ in tedesco,<br/>usato per aprire un file [[XML]]
| sviluppatore=[http://en.wikipedia.org/wiki/User:Donho Don Ho]
| versione_ultimo_rilascio = 4.8.5
Riga 18:
Ha un'interfaccia personalizzabile e a [[Multiple Document Interface|documenti multipli]], ovvero è possibile aprire più documenti all'interno della stessa finestra di programma tramite l'uso delle linguette.
 
Il progetto è basato sul componente open source [[Scintilla_(informatica)|Scintilla]] ed è scritto in [[C++]], facendo uso esclusivamente delle [[Application programming interface|API]] [[Win32]], quindi senza impiegare [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC) o librerie simili, il che assicura una più alta velocità di esecuzione e una minore dimensione del programma. È distribuito secondo la licenza [[GNU General Public License|GPL]].
 
Notepad++ supporta l'[[autocompletamento]], la ricerca/sostituzione tramite [[espressioni regolari]], la scrittura a [[schermo diviso]], il [[code folding]], i [[segnalibro (informatica)|segnalibri]], l'evidenziazione delle parentesi e dell'[[indentazione]]. Supporta anche l'aggiunta di [[macro]] e [[plugin]]. Di base è già incluso un plugin chiamato [[TextFX]], scritto da un utente, che fornisce molte opzioni di trasformazione del testo.
Riga 26:
I [[linguaggi di programmazione]] supportati sono: [[C (linguaggio)|C]], [[C++]], [[Java (linguaggio)|Java]], [[C Sharp|C#]], [[XML]], [[HTML]], [[PHP]], [[JavaScript]], [[makefile]], [[ASCII art]], [[doxygen]], [[Active Server Pages|ASP]], [[Visual Basic|VB]]/[[VBScript]], [[Shell script|Unix Shell Script]], [[Batch file|BAT]], [[SQL]], [[Objective-C]], [[Cascading Style Sheets|CSS]], [[Pascal (linguaggio)|Pascal]], [[Perl]], [[Python]], [[Lua]], [[TeX]], [[Tcl]], [[Assembler]], [[Ruby]], [[Lisp]], [[Scheme]], [[Smalltalk]], [[PostScript]], [[VHDL]], [[FORTRAN]], [[Ada (liguaggio)|Ada]], [[Caml]], [[AutoIt]], [[KiXtart]], [[Matlab]] e [[Verilog]]. Inoltre gli utenti possono definire l'evidenziazione della sintassi e l'autocompletamento per qualunque linguaggio, tramite un sistema di definizione basato su [[XML]] che rende Notepad++ estensibile.
 
Notepad ++ presenta gli stili, ''font'' e colori a tema propri di editor di testo più evoluti. Il tradizionale Notepad non permette di scegliere il colore del font e dello sfondo.
 
==Voci correlate==