Discussione:Gesù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sorry
Riga 100:
{{ColBreak}}
'''Gesù di Nazaret''' (…) è la figura centrale del [[Cristianesimo]]:
* secondo i quattro [[vangeli canonici]], fonte primaria per la ricostruzione della sua vita, egli è «il [[Cristo]], il «[[Figlio di Dio|Figlio del Dio vivente]]» ([[Vangelo di Matteo|Mt]] {{passo biblico|Mt|16,16}}), «il Figlio di Dio» ({{passo biblico|Mc15,39;Lc22,70}}); il [[Vangelo di Giovanni]] afferma esplicitamente che egli è [[Dio]] (Gv {{passo biblico|Gv|20,28}}). È stato inviato nel mondo dal [[Dio Padre|Padre]] per offrire loro la [[redenzione]]; per questo, dopo l'[[incarnazione]] nel grembo della [[Vergine Maria]] (attestata soltanto da Matteo e Luca), predicò la venuta del [[Regno di Dio]], e portò a compimento il suo annunzio con la sua [[passione di Gesù|passione]] e [[crocifissione di Gesù|morte]] in [[croce]].; Dio lo [[resurrezione di Gesù|risuscitò]] da morte il terzo giorno; Marco e Luca attestano anche la sua [[ascensione di Gesù|ascensione]] al cielo;
* secondo i suoi seguaci, i [[Cristiani]], che codificarono la loro professione di fede nel [[Credo|Credo Apostolico]], egli è il [[Figlio di Dio]], la seconda Persona della Santissima [[Trinità]], insieme con il [[Padre]] e lo [[Spirito Santo]]. È vero Dio e vero uomo, e verrà ancora alla fine dei tempi «per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine»;
* secondo l'[[Ebraismo]], egli è stato un [[rabbino]] e [[predicatore]] itinerante; non è stato il [[Messia]], come è stato inteso dai Cristiani, e falsamente si è accordato il titolo di Figlio di Dio;
Ritorna alla pagina "Gesù".