Come molti editor [[WYSIWYG]], FrontPage è progettato per nascondere all'utente i dettagli delle pagine HTML generate, in modo che anche i principianti possano creare pagine e siti Web in modo relativamente semplice e veloce. Alcuni sviluppatori, tuttavia, criticano questo approccio, sostenendo che le pagine generate sono molto più voluminose di quello che potrebbero essere, e che quindi vengono visualizzate lentamente dalla maggior parte dei [[browser]].
== Alternative ==
FrontPage è un programma pensato per scopi domestici o al massimo semiprofessionali.
{{citazione necessaria|In questi campi il maggiore concorrente è [[KompoZer]], il programma [[free software]] e [[open source]] sviluppato sul codice di [[Nvu]]. Rispetto a Frontpage che era adatto alla generazione di siti statici e amatoriali, KompoZer ha un supporto limitato (non ha un parser php) per i siti dinamici con pagine .[[php]]. Inoltre supporta la validazione dei contenuti, link e fogli di stile CSS secondo le specifiche del [[W3C]]. Queste caratteristiche lo rendono un prodotto di fascia medio-alta, adatto anche alla creazione di siti più professionali.}}
Dal [[2006]] [[Microsoft]] ha dismesso FrontPage<ref>[http://www.microsoft.com/office/frontpage/prodinfo/futureoffp.mspx Dismissione del programma]</ref>, {{citazione necessaria|[[KompoZer]] viene considerato il software sostitutivo da chi cerca soluzioni economiche per applicazioni non professionali.}}
Il programma [[Adobe Dreamweaver]] è diretto ai professionisti del web ma in piccola misura si può definire concorrente di FrontPage. Il versatile programma per creazione e gestione di siti web è distribuito da [[Adobe]].
Per [[Linux]] esiste anche [[Quanta Plus]], anche quest'ultimo è rilasciato sotto [[GNU General Public License|GPL]].