Utente:Eltharion/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 279:
Anche in questa occasione non mancheranno le liti interne ai comandanti vandeani, il [[29 maggio]] tutti gli eserciti vandeani si sarebbero dovuti incontrare a [[Soullans]] per cercare una migliore organizzazione, ma si incontreranno solo Sapinaud e Auguste de La Rochejaquelein, perché Suzannet venne fermato da una colonna imperiale, mentre altri capi vandeani, Malartie, Flavigny e Béraudière, accetteranno l'armistizio offerto da [[Joseph Fouché]] e si fermarono a [[Falleron]]. Napoleone gli chiese poi di proporre agli altri capi vandeani la resa e inviarono a Louis de La Rochejaquelein una lettera il [[31 maggio]], con la quale tentarono di scoraggiare il generale vandeano scrivendogli che sarebbero arrivate altre truppe imperiali a rinforzo e che loro non avrebbero più combattuto; anche altri capi vandeani erano favorevoli ad un accordo con il governo, ma La Rochejaquelein rifiutò ogni compromesso e in risposta il [[2 giugno]] fece sbarcare a Croix-de-Vie (oggi [[Saint-Gilles-Croix-de-Vie]]) delle navi inglesi che giungevano a portare rinforzi e rifornimenti, La Rochejaquelein venne anche informato dai comandanti inglesi che si stava avvicinando una colonna del generale Travot che era passata vicino l'esercito di Suzannet senza che questi l'attaccasse. <br/>
Arrivati a Saint-Gilles, gli imperiali fecero fucilare i vandeani che presidiavano la città per proteggere lo sbarco e caricarono le truppe di La Rochejaquelein che nel frattempo continuava a scaricare le navi, la battaglia durò per diversi giorni, il [[4 giugno]] il generale Estève giunse a rinforzo e caricando i vandeani inizialmente venne più volte respinto, ma durante la battaglia i fratelli La Rochejaquelein rimasero uccisi, questo creò il panico tra i vandeani che abbandonarono la battaglia.
Ma la guerra sembrava volgere al termine ma si cercò comunque di prolungarla il più possibile, infatti venne eletto come nuovo generalissimo [[Charles Sapinaud]] e gli scontri continuarono fino alla battaglia decisiva avvenuta il [[21 giugno]], [[Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet|Suzannet]] si scontrerà con il generale [[Jean Maximilien Lamarque|Lamarque]] a [[Rocheservière]] dove morirà prima che la battaglia avesse inizio colpito da un proiettile vagante, Lamarque non ebbe poi difficoltà a disperdere gli uomini di Suzannet, prese poi [[Boulogne]] e [[Thouars]].
Il [[24 maggio]] [[1815]] firmarono l'armistizio a [[Tessoualle]], vicino [[Cholet]], il giorno successivo vennero poi a sapere della [[Battaglia di Waterloo|sconfitta di Waterloo]], avvenuta il [[18 maggio]], nonostante tutto erano ugualmente riusciti ad aiutare [[Luigi XVIII di Francia|Luigi XVIII]] a salire al trono.
==Note==
<references/>
[[br:Spont e Naoned]]
[[de:Aufstand der Vendée]]
[[en:
[[es:Guerra de Vendée]]
[[eu:Vendeeko Gerra]]
▲[[fr:Guerre de Vendée]]
[[ja:ヴァンデの反乱]]
[[lb:Krich an der Vendée]]
|