Geografia della Puglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Iceyes (discussione | contributi)
Già nelle voce principale
Riga 13:
 
== Aspetto fisico ==
[[Immagine:Altimetria Puglia.svg|thumb|right|230px|La Puglia per zone altimetriche]]
Il territorio pugliese è pianeggiante per il 53,3%, collinare per il 45,3% e montuoso solo per l'1,5% il che la rende la regione meno montagnosa d'Italia. I monti più elevati si trovano nel [[subappennino Dauno]], dove si toccano i 1152 m del [[Monte Cornacchia]], i 1145 m del monte Saraceno e i 1105 m del [[monte Crispignano]], e sul [[Gargano]] con i 1055 m del [[monte Calvo]].