Build Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
==Codice sorgente==
Il [[20 giugno]] del [[2000]], Ken Silverman ha rilasciato il [[codice sorgente]] di ''Ken-Build'', versione iniziale del motore grafico. In seguito, 3D Realms ha rilasciato il codice sorgente di Duke Nukem 3D, dando il via ad una serie di [[Portabilità|port]] amatoriali, che migliorano molte caratteristiche originali: la più importante è la modalità di render in [[OpenGL]] chiamata ''Polymost'', realizzata dallo stesso Ken Silverman, che aggiunge il supporto di accelerazione hardware e corregge la prospettiva del gioco, rendendola uguale a quella di un motore in vero 3D.
==PolyTex==
Un eventuale successore del Build Engine sarebbe potuto essere il PolyTex engine (maggiori informazioni sul sito del suo programmatore). Inizialmente avrebbe potuto essere un motore in grado di mettere Apogee/3D Realms in competizione con le nuove tecnologie dell'epoca sviluppate da Epic MegaGames e Id Software. Ma per ragioni non del tutto chiare il progetto fu abbandonato non molto tempo dopo la sua nascità.▼
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://advsys.net/ken/build.htm Sezione "Build" nel sito di Ken Silverman]
*{{en}} [http://www.jonof.id.au/index.php?p=build Sezione "Build Engine Page" nel sito di Jonathon Fowler]
▲Un eventuale successore del Build Engine sarebbe potuto essere il PolyTex engine (maggiori informazioni sul sito del suo programmatore). Inizialmente avrebbe potuto essere un motore in grado di mettere Apogee/3D Realms in competizione con le nuove tecnologie dell'epoca sviluppate da Epic MegaGames e Id Software. Ma per ragioni non del tutto chiare il progetto fu abbandonato non molto tempo dopo la sua nascità.
[[categoria:Motore grafico]]
|