la vita di martin luther king
{{quote|Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo: "Riteniamo queste verità di per se stesse evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali"|Martin Luther King, [[28 agosto]] [[1963]], [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]], discorso al Lincoln Memorial durante la marcia per lavoro e libertà|''[[I have a dream]]: that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal"''|lingua=en}}
Il suo nome viene accostato per la sua attività di, leader del [pacifismo] della cui opera King è stato un appassionato studioso, ed a [Richard Gregg], primo americano a teorizzare organicamente la lotta nonviolenta.
{{Bio
|Nome = Martin Luther
|Cognome = King Jr.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Atlanta
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1929
|LuogoMorte = Memphis
|GiornoMeseMorte = 4 aprile
|AnnoMorte = 1968
|Attività = politico
|Attività2 = attivista
|Attività3 = pastore protestante
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , leader dei [[diritti civili]] e simpatizzante [[Marxismo|marxista]]. È stato il più giovane [[Premio Nobel per la pace]] della storia, riconoscimento conferitogli nel [[1964]] all'età, quindi, di soli trentacinque anni
|Immagine = Martin Luther King Jr NYWTS
|ExtImmagine = jpg
|Didascalia = Martin Luther King
|Premio1 = nobel
|Specialità1 = pace
|AnnoPremio1 = 1964
}}
L'impegno civile di Martin Luther King è condensato nella , che costituisce un'appassionata enunciazione della sua indomabile ''crociata per la giustizia''.
Il suo nome viene accostato per la sua attività di [[pacifisti|pacifista]] a quello di [[Mahatma Gandhi|Gandhi]], il leader del [[pacifismo]] della cui opera King è stato un appassionato studioso, ed a [[Richard Gregg]], primo americano a teorizzare organicamente la lotta nonviolenta.
Unanimemente riconosciuto apostolo della ''resistenza non violenta'', eroe e paladino dei reietti e degli emarginati, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea affinché fosse abbattuta nella realtà americana degli [anni 1950|anni '50] e [anni 1960] ogni sorta di pregiudizio etnico.
Leader per i diritti civili
L'impegno civile di Martin Luther King è condensato nella [[Letter from Birmingham Jail]] (''Lettera dalla prigione di [[Birmingham (Alabama)|Birmingham]]''), scritta nel [[1963]], che costituisce un'appassionata enunciazione della sua indomabile ''crociata per la giustizia''.
Si diploma nel 1948 e dopo esser diventato pastore a Alabama, King si laureò nel [1955] in filosofia alla [Boston University]. Nella sua vita organizzò decine e decine di marce e manifestazioni di protesta, invocando il diritto al voto ed altri basilari diritti. Queste rivendicazioni furono in seguito accolte con il [Civil Rights Act].
Unanimemente riconosciuto apostolo della ''resistenza non violenta'', eroe e paladino dei reietti e degli emarginati, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea affinché fosse abbattuta nella realtà americana degli [[anni 1950|anni '50]] e [[anni 1960|'60]] ogni sorta di pregiudizio etnico.
Secondo alcune analisi il discorso ''I have a dream'' sarebbe in parte molto simile alla discussione di Archibald Carey, Sr. tenuta alla Republican National Convention nel [[1952]]. La somiglianza consiste nel fatto che entrambi i discorsi finiscono con una recitazione del primo verso dell'inno popolar patriottico ''America'' (''My Country ´Tis of Thee'') di Samuel Francis Smith, e i due discorsi condividono i nomi di numerose montagne per cui entrambi esortano "let the freedom ring" (''lasciate risuonare la libertà''
Collegamenti a gruppi comunisti
Ai primi di settembre del [1957], Martin Luther King si recò ad una riunione organizzata dall' ''Highlander Folk School'' a [Monteagle]], [Tennessee]. Questa organizzazione era stata fondata da [Myles Horton] e [Don West], entrambi esponenti di alto grado del Partito Comunista Americano. Lo scopo di questa riunione era apparentemente di organizzare rivolte e proteste nel sud degli [Stati Uniti].
Il segretario personale di Martin Luther King, un certo [Bayard Rustin], aveva aderito alla ''Youth Communist League'' (''Lega dei giovani comunisti'') nel 1936, presso il New York City College. Rustin è stato l'organizzatore delle prime marce su [Washington (distretto di Columbia)|Washington]] subito dopo un suo viaggio a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel [1958]. Il Partito Comunista Americano si vantò, per mezzo del suo organo ''The Worker'', della prima marcia di Martin Luther King come di una marcia comunista
Martin Luther King scrisse l'introduzione al libro (Neri Armati, un residente a [Cuba], che trasmetteva regolarmente tre volte a settimana una trasmissione ad alta frequenza in cui giunse in almeno un caso ad incitare rivolte ed atti sovversivi.
La fine al "Lorraine Motel
=== Leader per i diritti civili ===
Più volte imprigionato, perseguitato dagli ambienti del sud , nel mirino del 'fbi', dovuti al fatto che ricevesse soldi dal [[Partito Comunista USA|Partito Comunista degli Stati Uniti] (fu intimato più volte da dissociarsi da ogni collegamento con partiti comunisti, ma senza seguito), King fu assassinato a colpi d'arma da fuoco prima della marcia del [4 aprile] [1968], mentre si trovava assieme alla moglie [Coretta Scott King] [1927]-[2006] su un balcone del Lorraine Motel di [Memphis], [Tennessee]poco prima di andare ad una cena. Il suo assassino, [James Earl Ray] dapprima confessò l'omicidio ma in seguito ritrattò.
Martin Luther King Day
Si diploma nel 1948 al [[Morehouse College]] e dopo esser diventato pastore [[Battismo|battista]] a [[Montgomery (Alabama)|Montgomery]], King si laureò nel [[1955]] in filosofia alla [[Boston University]]. Nella sua vita organizzò decine e decine di marce e manifestazioni di protesta, invocando il diritto al voto ed altri basilari diritti. Queste rivendicazioni furono in seguito accolte con il [[Civil Rights Act]] e il [[Voting Rights Act]].
Nel [1986] è stata istituita una giornata della memoria in onore di M.L.King, da celebrarsi il terzo lunedì di gennaio, in un giorno prossimo a quello della sua nascita. Il [18 gennaio] [1993] il ''Martin Luther King Day'' è stato celebrato per la prima volta in tutti i cinquanta stati degli stati uniti.
=== "I have a dream" ===
[[Immagine:Martin Luther King - March on Washington.jpg|200px|thumb|right|M.L. King]]
Celeberrimo è rimasto il discorso che Martin Luther King tenne il [[28 agosto]] [[1963]] durante la ''marcia per il lavoro e la libertà'' davanti al [[Lincoln Memorial]] di [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] e nel quale pronunciò più volte la fatidica frase "[[I have a dream]]" (in [[Italia]] evocata spesso in maniera forse impropria ma efficace con: ''Ho un sogno'') che sottintendeva la (spasmodica) attesa che egli coltivava, assieme a molte altre persone, perché ogni uomo venisse riconosciuto uguale ad ogni altro, con gli stessi diritti e le stesse prerogative, proprio negli anni in cui - per dirla con le parole di [[Bob Dylan]] - ''i tempi stavano cambiando'' e ''solo il vento poteva portare una risposta''. Martin, molte volte fu soggetto ad aggressioni e ad offese molto gravi.
Secondo alcune analisi il discorso ''I have a dream'' sarebbe in parte molto simile alla discussione di Archibald Carey, Sr. tenuta alla Republican National Convention nel [[1952]]. La somiglianza consiste nel fatto che entrambi i discorsi finiscono con una recitazione del primo verso dell'inno popolar patriottico ''America'' (''My Country ´Tis of Thee'') di Samuel Francis Smith, e i due discorsi condividono i nomi di numerose montagne per cui entrambi esortano "let the freedom ring" (''lasciate risuonare la libertà'').<ref>http://web.archive.org/web/19990508205053/chem-gharbison.unl.edu/mlk/whose_dream.html</ref>
=== Collegamenti a gruppi comunisti ===
Ai primi di settembre del [[1957]], Martin Luther King si recò ad una riunione organizzata dall' ''Highlander Folk School'' a [[Monteagle]], [[Tennessee]]. Questa organizzazione era stata fondata da [[Myles Horton]] e [[Don West]], entrambi esponenti di alto grado del Partito Comunista Americano. Lo scopo di questa riunione era apparentemente di organizzare rivolte e proteste nel sud degli [[Stati Uniti]].
Il segretario personale di Martin Luther King, un certo [[Bayard Rustin]], aveva aderito alla ''Youth Communist League'' (''Lega dei giovani comunisti'') nel 1936, presso il New York City College. Rustin è stato l'organizzatore delle prime marce su [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] subito dopo un suo viaggio a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel [[1958]]. Il Partito Comunista Americano si vantò, per mezzo del suo organo ''The Worker'', della prima marcia di Martin Luther King come di una marcia comunista.
Martin Luther King scrisse l'introduzione al libro ''Negroes With Guns'' (''Neri Armati'') di [[Robert Williams (scrittore)|Robert Williams]], un residente a [[Cuba]], che godeva dell'appoggio di [[Mao Tse-Tung]] e trasmetteva regolarmente tre volte a settimana una trasmissione ad alta frequenza in cui giunse in almeno un caso ad incitare rivolte ed atti sovversivi.
=== La fine al "Lorraine Motel" ===
Più volte imprigionato, perseguitato dagli ambienti [[Apartheid|segregazionisti]] del sud degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], nel mirino dell'[[FBI]], dovuti al fatto che ricevesse soldi dal [[Partito Comunista USA|Partito Comunista degli Stati Uniti]] (fu intimato più volte da [[J. Edgar Hoover]] di dissociarsi da ogni collegamento con partiti comunisti, ma senza seguito), King fu assassinato a colpi d'arma da fuoco prima della marcia del [[4 aprile]] [[1968]], mentre si trovava assieme alla moglie [[Coretta Scott King]] ([[1927]]-[[2006]]) su un balcone del Lorraine Motel di [[Memphis]], [[Tennessee]] poco prima di andare ad una cena. Il suo assassino, [[James Earl Ray]] dapprima confessò l'omicidio ma in seguito ritrattò.
[[Immagine:Martin Luther King was shot here Small Web view.jpg|thumb|180px|left|Il Lorraine motel]]
=== Martin Luther King Day ===
Nel [[1986]] è stata istituita una giornata della memoria in onore di M.L.King, da celebrarsi il terzo lunedì di gennaio, in un giorno prossimo a quello della sua nascita. Il [[18 gennaio]] [[1993]] il ''Martin Luther King Day'' è stato celebrato per la prima volta in tutti i cinquanta stati degli [[Stati Uniti d'America|USA]].
=== Curiosità ===
La celebre canzone ''Pride (In the name of love)'', tratta dall'album ''[[The Unforgettable Fire]]'' degli [[U2]] è dedicata a Martin Luther King. Inoltre nel medesimo album della band irlandese è presente un secondo pezzo ispirato a King, "MLK", titolo coniato semplicemente prendendo le iniziali del reverendo. Altre canzoni che fan riferimento a lui sono ''[[One Vision]]'' dei ''[[Queen]]'', nel brano di ''[[Ben Harper]]'' ''Like a king'' e nell'inedito ''Super Pop'' di [[Madonna]] (''"If I was a hero I'd be Martin Luther"''), canzone della session di [[Confessions on a Dance Floor]], ma poi non rientrata nella track-list finale dell'album (la si può sempre scaricare da internet o da [[ICON]])
Nel video "Man in the mirror" di Michael Jackson appare più volte Martin Luther King così come nella canzone "They don't care about us" sempre di [[Michael Jackson]] viene nominato in questa frase: '''''but if Martin Luther was living he wouldn't let this be'''''; ancora Michael Jackson, stavolta in [[HIStory]], campiona una parte del celeberrimo discorso "I have a dream".
[[Immagine:Martin Luther King communist training.jpeg | thumb | right | 400px | Martin Luther King fotografato da un agente federale USA in una conferenza [[comunismo|comunista]], è contrassegnato dal numero '''1'''. ]]
La canzone "Wake Up" dei [[Rage Against The Machine]] si riferisce esplicitamente all'opera di King e contiene al suo interno parte di un memorandum segreto scritto su di lui dall'allora capo dell'FBI Edgar Hoover ''"He may be a real contender for this position should he abandon his supposed obediance to white liberal doctrine of non-violence and embrace black nationalism Through counter-intelligence it should be possible to pinpoint potential troublemakers and neutralize them, neutralize them, neutralize them"'' (Counterintelligence Program BLACK NATIONALIST-HATE GROUPS RACIAL INTELLIGENCE 3/4/68 By J. Edgar Hoover)
=== Bibliografia ===
* [[Stride toward freedom]], 1958
*Lerone Bennet, Martin Luther King. L'uomo di Atlanta: Torino, Claudiana 1998
==Curiosità==
{{curiosità}}
Nonostante non ci siano fonti che lo confermino come è accaduto per [[Malcolm X]], sembra che il personaggio del fumetto [[X-Men]] [[Charles Xavier]] creato da [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]] nel [[1963]] per la [[Marvel Comics]], sia stato ispirato a Martin Luther King. Infatti il [[Mutante]] e il [[Premio Nobel]] hanno entrambi la stessa personalità di pacifisti e intendono realizzare lo stesso [[sogno]], quello della convivenza sulla terra tra tutte le "razze".
== Riferimenti ==
<references />
== Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://thekingcenter.com/ The King Center]
*{{en}} [http://www.stanford.edu/group/King/ The Martin Luther King, Jr. Papers Project]
*{{en}} [http://seattletimes.nwsource.com/mlk/ The Seattle Times: Martin Luther King Jr.]
*{{en}} [http://usinfo.state.gov/usa/infousa/facts/democrac/38.htm Testo del discorso: I have a dream]
*{{en}} [http://www.courttv.com/archive/trials/mlk-civil/complaint_ctv.html Testo della causa intentata dalla famiglia King contro Loyd Jowers e i cospiratori "ignoti" per l'assassinio di Martin Luther King]
* {{en}} [http://www.nobelprizes.com/nobel/peace/MLK-jail.html Testo della ''letter from Birmingham jail'']
=== Materiale video ===
*{{en}} [http://www.archive.org/movies/movies-details-db.php?collection=open_mind&collectionid=openmind_ep727 The New Negro] - intervista a Martin Luther King
=== Critiche ===
*{{en}} [http://www.jbs.org/visitor/focus/refute/dont_glorify.htm John Birch Society: "An Anti-Communist Negro Makes This Appeal: Please Don't Help Glorify Martin Luther King" by Mrs. Julia Brown]
*{{en}} [http://www.martinlutherking.org Martin Luther King.org]
*{{en}} [http://thenewamerican.com/tna/1999/01-04-99/king_myth.htm Honoring the King Myth]
*{{en}} [http://www.joelskousen.com/forums/messages/166/462.html?1012846277 Martin Luther King - The Man Behind the Media Mask]
*{{en}} [http://www.lewrockwell.com/orig/epstein9.html Myths of Martin Luther King]
*{{en}} [http://www.ket.org/bookclub/books/2000_sep/cong_rec.htm Remarks of Senator Jesse Helms, October 3rd, 1983 On the Subject of Martin Luther King Jr.]
{{Premio Nobel per la pace 1951-1975}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Nonviolenza]]
[[Categoria:Personalità impegnate contro il razzismo]]
[[categoria:persone morte assassinate]]
[[af:Martin Luther King Jr.]]
[[ar:مارتن لوثر كنج]]
[[ast:Martin Luther King]]
[[az:Martin Lüter Kinq]]
[[bg:Мартин Лутър Кинг]]
[[br:Martin Luther King, Jr.]]
[[bs:Martin Luther King, Jr.]]
[[ca:Martin Luther King]]
[[cs:Martin Luther King]]
[[cy:Martin Luther King]]
[[da:Martin Luther King]]
[[de:Martin Luther King]]
[[el:Μάρτιν Λούθερ Κινγκ]]
[[en:Martin Luther King, Jr.]]
[[eo:Martin Luther King]]
[[es:Martin Luther King]]
[[et:Martin Luther King]]
[[eu:Martin Luther King]]
[[fa:مارتین لوتر کینگ جونیور]]
[[fi:Martin Luther King, Jr.]]
[[fo:Martin Luther King]]
[[fr:Martin Luther King]]
[[fy:Martin Luther King]]
[[ga:Martin Luther King]]
[[gd:Martin Luther King, Jr.]]
[[gl:Martin Luther King]]
[[he:מרטין לותר קינג]]
[[hi:मार्टिन लूथर किंग]]
[[hr:Martin Luther King, Jr.]]
[[hu:Martin Luther King]]
[[ia:Martin Luther King, Jr.]]
[[id:Martin Luther King, Jr.]]
[[io:Martin Luther King]]
[[is:Martin Luther King, Jr.]]
[[ja:マーティン・ルーサー・キング・ジュニア]]
[[jv:Martin Luther King, Jr.]]
[[ka:მარტინ ლუთერ კინგი]]
[[ko:마틴 루서 킹 2세]]
[[ku:Martin Luther King]]
[[la:Martinus Lutherus King Jr.]]
[[lb:Martin Luther King, Jr.]]
[[lt:Martinas Liuteris Kingas]]
[[mk:Мартин Лутер Кинг]]
[[ms:Martin Luther King]]
[[nl:Martin Luther King]]
[[nn:Martin Luther King jr.]]
[[no:Martin Luther King jr.]]
[[oc:Martin Luther King]]
[[pl:Martin Luther King]]
[[pt:Martin Luther King]]
[[qu:Martin Luther King]]
[[ro:Martin Luther King]]
[[ru:Кинг, Мартин Лютер]]
[[scn:Martin Luther King]]
[[sh:Martin Luther King, Jr.]]
[[simple:Martin Luther King, Jr.]]
[[sk:Martin Luther King, Jr.]]
[[sl:Martin Luther King mlajši]]
[[sr:Мартин Лутер Кинг]]
[[sv:Martin Luther King]]
[[sw:Martin Luther King, Jr.]]
[[ta:மார்ட்டின் லூதர் கிங்]]
[[th:มาร์ติน ลูเทอร์ คิง จูเนียร์]]
[[tl:Martin Luther King, Jr.]]
[[tr:Martin Luther King]]
[[uk:Мартін Лютер Кінг]]
[[vi:Martin Luther King, Jr.]]
[[yi:מארטין לוטער קינג]]
[[yo:Martin Luther King, Jr.]]
[[zh:马丁·路德·金]]
[[zh-yue:馬丁路德金]]
|