Gruppo N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Metralla (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Nei [[rally]] il [[Production World Rally Championship]] (campionato mondiale rally di serie) si corre secondo le regole del Gruppo N. Le auto usate sono di solito auto di serie modificate, basate su versioni a quattro ruote motrici sovralimentate di auto standard quali Subaru Impreza WRX e [[Mitsubishi Lancer Evolution]]. Nonostante molti modelli siano omologati per il Gruppo N questi due sono i più diffusi.
 
Il numero di modifiche permesse è molto ristretto: poche modifiche al motore (eccetto per accensione e coppa dell'olio), la centralina è libera, il che permette di aumentare leggermente la potenza, ma in genere si punta più all'affidabilità che alla potenza assoluta, nonostante le regole in questo settore siano piuttosto confuse; originariamente il regolamento prevedeva di mantenere originale anche gli interni (compresi i sedili posteriori), ma ora è stato cambiato per permettere di modificarli eccetto il [[cruscotto]] e le porte.
 
Gli ammortizzatori sono liberi, così come gli ingranaggi del cambio che però devono rispettare le specifiche necessarie all'omologazione. Si possono anche rinforzare le sospensioni e la scocca.