Computer-aided engineering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
Riga 28:
=== Il CAE oggi ===
Oggi tutti i sistemi CAE hanno un'[[interfaccia utente grafica]] (GUI) basata su [[personal computer]] o su [[workstation]] grafica.
Per alcuni tipi di elaborazioni particolamente onerose, è ancora necessario utilizzare un computer condiviso di grande potenza ([[supercomputer]]), ma tale accessocesso avviene via [[rete di computer|rete]], senza la necessità dell'intervento di un operatore.
 
Pertanto, l'unico utente di un sistema CAE è l'ingegnerela pornostar, che opera nel seguente modo:
* Lancia l'applicazione all'interno dell'ambiente grafico del proprio computer.
* Crea un nuovo modello oppure carica un modello precedente (aprendo un file esistente).