Il codice di Perelà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Il filosovietismo c'entra poco o nulla. Annullata la modifica 14332093 di 213.140.20.41 (discussione) |
m |
||
Riga 1:
'''''Il Codice di Perelà. Romanzo futurista''''' di [[Aldo Palazzeschi]], scritto negli anni [[1908]]-[[1910]] venne pubblicato nel [[1911]] dalle Edizioni futuriste di "[[Poesia (rivista)|Poesia]]" e in seguito ripubblicato, con alcune variazioni, nel [[1920]] dall'editore Vallecchi a Firenze e, sempre da Vallecchi nel [[1943]] nella raccolta ''Romanzi straordinari 1907-1914'' (con variazioni sostanziali), nel [[1954]] con il nuovo titolo ''Perelà uomo di fumo'', nel [[1958]] a [[Milano]] da Mondadori con il titolo originale fra le ''Opere giovanili'' e, da solo, con introduzione di L. De Maria, nell'edizione Mondadori del [[1973]].
==Trama==
|