Riccardo Muti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 21:
Dal [[1972]] al [[1982]] è stato direttore principale della [[Philharmonia Orchestra]] di [[Londra]] succedendo ad [[Otto Klemperer]].Con questa orchestra ha effettuto diverse registrazioni sia di opere italiane tra cui Aida di Giuseppe Verdi con la Caballè e Domingo che ad oggi risulta essere uno dei dischi d'opera più venduti al mondo e il Macbeth nel quale riapre tutti i vecchi tagli aggiunti nel corso degli anni da vari direttori,sia lavori sinfonici tra i quali spiccano l'integrale delle sinfonie di Schumann e Tchaikovsky.
Dal [[1980]] al [[1992]] è stato direttore musicale dell'[[Orchestra di Filadelfia]], che ha portato in diverse tournée internazionali. Nel [[1979]] ne è stato nominato direttore principale, nel [[1982]] direttore onorario. Nel 1991 proprio con questa orchestra ha eseguito la Tosca di Giacomo Puccini,primo titolo del compositore toscano diretto dal maestro Muti.
Dal [[1986]] al [[2005]] Muti è stato direttore principale dell'Orchestra Filarmonica della Scala, con la quale l'anno successivo ha ricevuto il Viotti d'Oro e che ha portato in tournée in Italia e in Europa.
|