Pietro Lombardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + bio |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 22:
Pietro Lombardi nacque a [[Bari]],il 4 giugno 1922 nella città vecchia, da Francesco Lombardi e Arcangela Moretti, terzo di 5 figli (gli altri: Gaetano, Nicola, Biagio, Lorenzo). Fu scoperto da Pietro Sciannimanico e Ferdinando Lapalorcia, quest'ultimo maestro della palestra Angiulli di Via Ettore Fieramosca.
Nel [[1938]] venne incluso nella squadra di lotta della sua palestra. Piccolo di statura ma un vero gigante nella lotta greco-romana dal 1946 al 1954. Di classe notevole e di buona versatilità ha combattuto anche come liberista eccellendo però nella lotta greco-romana. Oltre 50 le presenze in nazionale.
Campione olimpionico, dieci anni dopo, il [[5 agosto]] [[1948]]; vinse la medaglia d'oro nella lotta greco-romana, categoria pesi mosca (fino a 52 kg), ai Giochi Olimipici di [[Londra]].
Partecipa alle Olimpiadi di Helsinki (1952) pesi gallo.
|