Robin Cook (scrittore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Robin Cook''' ([[New York]], [[4 maggio]] [[1940]]) è un [[medico]] e [[scrittore]] [[statunitense]], affermato autore di [[Letteratura gialla|gialli]], è considerato il padre dei [[medical thriller]], e cioè dei gialli di argomento scientifico-biologico.
 
Si è laureato in medicina alla [[Columbia University]] e specializzato ad [[Harvard]]. AppassionatoDecise scrittoredi abbandonare la professione dopo che, in un ospedale nel quale lavorava, scoprì che la cartella clinica di un paziente ricoverato da tre settimane non era stata ancora letta. Cominciò così a scrivere thrillers per divulgare i maggiori problemi della sanità e della ricerca medica, temi che altrimenti non interesserebbero. Dopo un primo tentativo con ''"Year of the Intern"'',ottiene il suo primo successo con ''"Coma"'' dal quale viene tratto il film [[Coma profondo]], interpretato da [[Michael Douglas]]. Cook ha scritto una trentina di libri, che hanno ispirato anche altri film, tutti tradotti in [[Lingua italiana|italiano]] tranne il primo, affrontando svariando tra diverse tematiche: dall'[[ingegneria genetica]] alle intossicazioni alimentari, dall'inquinamento chimico alla clonazione umana, tentando pure la strada della [[fantascienza]] in un paio di lavori. Ha venduto in tutto il mondo oltre 100 milioni di copie.
 
==Bibliografia==