Discussione:Franco Freda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Nell'introduzione, ho corretto ""coinvolto nel processo di Piazza Fontana" in "coinvolto e poi assolto" nel processo di Piazza Fontana. Del resto se in intro si riporta la condanna (per associazione sovversiva), sembrerebbe POV parlare del coinvolgimento in Piazza Fontana senza far cont estualmente riferimento alla relativa assoluzione.
--[[Utente:Cristiano72|Cristiano72]] ([[Discussioni utente:Cristiano72|msg]]) 04:31, 1 mag 2008 (CEST)
Sto riguardando gradualmente la voce
"Si proclama ammiratore del Fuehrer e del Duce, sostenendo la supremazia della razza ariana (ma nel senso precisato anche da Evola)."
Ora, non risulta dalla lettura degli scritti di Freda che il razzismo morfologico comporti una visione suprematista, ad esempio cito testualmente pagina 50 de "I Lupi Azzurri" , citato peraltro in bibliografia, laddove si afferma "razzismo significa non disprezzo della altre razze ma fedeltà alla propria razza". Questo mi sembrerebbe collegare il razzismo morfologico frediano a una visione *differenzialista* e non già *suprematista*
Il passaggio sull'ammirazione per Hitler e Mussolini andrebbe invece contestualizzato, ovvero andrebbero citati scritte o interviste in cui si esprime questa ammirazione, e precisato rispetto a quali elementi dell'azione dell'uno e dell'altro la si esprime.
--[[Utente:Cristiano72|Cristiano72]] ([[Discussioni utente:Cristiano72|msg]]) 15:37, 1 mag 2008 (CEST)
|