Phil Spector: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 50:
Inventore della tecnica "Wall of Sound", Spector fu pioniere del sound dei gruppi femminili degli [[anni 1960|anni Sessanta]] e realizzò più di venticinque singoli da Top-40 solo tra il [[1960]] e il [[1965]]. Più tardi lavorò con [[Tina Turner]], [[John Lennon]] e [[Ramones]] raggiungendo successi simili. Inoltre Spector lavorò alla realizzazione di ''[[Let It Be (album)|Let It Be]]'' dei [[The Beatles|Beatles]] e del ''[[The Concert for Bangla Desh]]'' di [[George Harrison]], rispettivamente vincitori di [[Premio Oscar|Oscar]] e [[Grammy Award|Grammy]]. Nel [[1989]] Phil Spector fu introdotto nella [[Rock and Roll Hall of Fame]] come non-interprete.
 
La canzone ''You've Lost That Lovin' Feelin''' del [[1965]], prodotta e co-scritta da Spector per i [[The Righteous Brothers|Righteous Brothers]], è stata proclamata dalla BMI (organizzazione per i diritti d'autore in campo musicale) come la canzone più riprodotta del [[XX secolo]] negli [[Stati Uniti]].<ref> [http://www.bmi.com/news/entry/232893 BMI Announces Top 100 Songs of the Century] dal sito della BMI</ref>
 
Più recentemente Spector è diventato famoso per l'eccentricità, il comportamento reclusivo e ossessivo che culminò in un processo per [[omicidio nel diritto statunitense|omicidio di secondo grado]] che terminò senza alcun verdetto.
Riga 59:
=== La gioventù ===
 
Spector nacque il [[26 dicembre]] [[1939]] da una famiglia [[ebreo|ebrea]] di classe medio-bassa, nel [[Bronx]] di [[New York]].<ref>[http://www.salon.com/bc/1998/11/cov_10bc.html Salon Brilliant Careers|Phil Spector]</ref> Suo nonno era immigrato dalla [[Russia]] e aveva cambiato il suo cognome da "Spektor" a "Spector" all'ufficio immigrazione di [[Ellis Island]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/northernireland/music/story_behind/riverdeep.shtml BBC Music]</ref> I genitori di Spector erano [[cugino|cugini di primo grado]].<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/spector/2005/05/high_school_cla.html LA Times 2007|Spector]</ref> Da bambino, Spector fu spesso vittima di [[bullismo]].<ref>[http://www.nytimes.com/2007/05/31/books/31masl.html From Hitmaker to Defendant: a Long and Winding Road]</ref>
 
Nel [[1953]], dopo il [[suicidio]] del padre (avvenuto nel [[1949]]), Spector, sua madre e sua figlia si trasferirono a [[Los Angeles]]. Qui Spector cominciò a interessarsi alla musica e imparò a suonare la [[chitarra]]. A 16 anni suonò ''Rock Island Line'' di Lonnie Donegan al talent show della Fairfax High School.<ref> Bronson, Fred (dicembre 2002). ''Billboard's Hottest Hot 100 Hits''. Watson-Guptill Publications. ISBN 0-8230-7646-6.</ref> Mentre era alla Fairfax, Spector si unì a una piccola compagnia di giovani aspiranti che includeva anche [[Lou Adler]], Bruce Johnston e Sandy Nelson. Quest'ultimo suonò la [[batteria (musica)|batteria]] nella prima registrazione di Spector, ''To Know Him Is to Love Him''.
 
=== I Teddy Bears ===
Riga 137:
Numerosi artisti e produttori hanno dichiarato di essere stati fortemente influenzati dalle tecniche di Spector, primo fra tutti [[Brian Wilson]] dei [[The Beach Boys|Beach Boys]]. [[Bruce Springsteen]] tentò di emulare la tecnica ''Wall of Sound'' per il suo ''[[Born to Run]]''.
 
Per i suoi contributi musicali, Spector fu introdotto nel [[1989]] nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. La rivista ''[[Rolling Stone]]'' lo ha messo al 63° posto nella sua classifica dei 100 migliori artisti di tutti i tempi.<ref> [http://www.rollingstone.com/news/story/5939214/the_immortals_the_first_fifty Rolling Stone Magazine: The Immortals]</ref>
 
I [[The Beach Boys|Beach Boys]] inclusero addirittura un tributo a Spector in una delle loro canzoni, ''Mona'':
* ''Come on / Listen to "Da Doo Ron Ron", now / Listen to "Be My Baby" / I know you're gonna love Phil Spector''.
 
== Note ==
</references>
 
== Bibliografia ==
* ''Tearing Down the Wall of Sound: The Rise and Fall of Phil Spector'', di Mick Brown. ISBN 10: 0747572437
* ''Out of His Head'', di Richard Williams. ISBN 0-7119-9864-7
* ''The First Tycoon of Teen'', di [[Tom Wolfe]]. Articolo.
* ''Wall of Pain: Biography of Phil Spector'', di Dave Thompson. ISBN 1-86074-543-1
 
== Voci correlate ==
* [[The Ronettes]]
* [[The Righteous Brothers]]
* [[Let It Be (album)|Let It Be]]
* [[The Concert for Bangla Desh]]
* [[Imagine(album)|Imagine]]
* [[Ronnie Spector]]
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.phil-spector.com Sito ufficiale di Phil Spector]