Castello delle Forme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto immagini
Riga 1:
[[Immagine:Castello_delle_forme_1.JPG|thumb|right|250px|La torre del castello.]]
'''Castello delle Forme''' è una frazione del comune di [[Marsciano]] ([[Provincia di Perugia|PG]]).
 
Riga 6 ⟶ 7:
 
==Storia==
Nel vocabolo Campo Filoncia è stata rinvenuto l'ingresso ad un cunicolo e, forse, ad una tomba di età [[etruschi|etrusca]], a testimoniare l'antico insediamento in questi luoghi. Il castello esisteva almeno dal [[1163]], quando il [[Federico Barbarossa|Barbarossa]] cita, nel suo diploma, la chiesa ivi contenuta: la sua posizione strategica, a guardia della riva destra del Tevere, permetteva il controllo della strada che conduceva da [[Perugia]] a [[Roma]], anticamente percorsa dai mulattieri che si riunivano qui e poi scendevano in pianura.
 
Nel [[1312]] dovette subitre l'assalto delle soldatesche di [[Arrigo VII]], per poi essere conquistato più in laavanti dal fuoriuscito perugino Armanno Guidaletti.
[[Porta San Pietro]] era il riferimento per questo ''castrum'', che doveva pagare regolarmente un tributo al capitano del contado.
Durante la [[guerra del sale del [[(1540)]], che opponeva Perugia allo [[Stato Pontificio]], il castello rimase fedele alla Chiesa, pur essendosi svolta in loco una delle più cruente battaglie tra i due contendenti: per la sua fedeltà, esso venne dispensato dal pagamento delle imposte per quindici anni, a partire dal [[1545]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* Torre e mura medievali ([[XIV secolo]]), torre campanaria a pianta quadrata a nord, torre circolare a nord est;
* 2due archi, testimonianza di porte di ingresso al castello, a nord e ad est: sopra il primo, oltre alla torre campanaria, resti di una pittura raffigurante sant'Elpidio, forse del XVIIIsecolo[[XVIII secolo]], sotto cui si intravede ancora qulche cenno di un dipinto molto più antico, in attesa di restauro;
* Chiesa di S. Costanzo, di cui rimane solo una parte del campaniletto a vela;
[[Image:fonte san costanzo castello delle forme.JPG|thumb|right|La fonte di San Costanzo, in precario stato di conservazione.]]
* Fonte di S. Costanzo ([[1296]]), fatta costruire dai magistrati perugini, ancora funzionante e localizzata in prossimità del castello, sulla strada che lo congiunge a Perugia[[Sant'Enea]]. È costituta da 4 vasche, divise negli anni trenta, e fino agli anni '60 lavatoio del paese;
* pozzo circolare, della fine del 1800, sormontato da una copertura a cupola con in cima un fregio simboleggiante un melone, o una zucca, comunque vegetali ricchi di acqua: fu costruto da un artigiano del luogo, Forasiepi Florido.
* di due chiesette medioevali non esiste che fievolissima memoria: Santa Caterina e S. Andrea,. forseForse della seconda è stata scoperta l'ubicazione in seguito alla ristrutturazione di una casa;
* piazza principale, con la torre campanaria e il palazzotto signorile, appartenuto ai Della Corgna: al centro, dopo la recente pavimentazione, c'è la mappa del castello come era nel XVII secolo, rimasta quasi intatta;
* altre 2 piazzette, da cui si gode un vasto e interessante panorama;
Riga 26 ⟶ 28:
* Area degli impianti sportivi
* Aviosuperficie "Peter Pan"
 
==Galleria fotografica==
<gallery>
Image:Chiesa parrocchiale castello delle forme.JPG|La chiesa parrocchiale, fuori dal borgo.
Image:mappa castello delle forme.JPG|Mappa lapidea del paese, posta al centro della piazza.
Image:castello delle forme 2.JPG|La torre vista dall'interno del castello; si nota la nicchia con gli affreschi.
Image:fonte san costanzo castello delle forme dedica.JPG|Targa che ricorda l'epoca ed il fatto di costruzione della fonte.
</gallery>
 
==Collegamenti esterni==