Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.37.49.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Remulazz
m Correzione assistita Trockij=>Trotsky
Riga 111:
Tutti questi eventi precipitarono drammaticamente nel [[1917]] quando la [[Rivoluzione russa (La rivoluzione di febbraio)|rivoluzione di febbraio]], d'ispirazione borghese, spazzò via il regime zarista di [[Nicola II di Russia|Nicola II]] e la seguente [[Rivoluzione d'Ottobre]] portò al potere il partito [[bolscevico]] sotto la guida di [[Vladimir Ulianov]] detto [[Lenin]].
 
Gli anni che seguirono, fino al [[1922]], videro lo scontro tra l'esercito sovietico, la cosiddetta [[Armata Rossa]], organizzato e comandato da [[Lev TrockijTrotsky]] ed i vari eserciti che si rifacevano al potere zarista, le [[Armata Bianca|Armate Bianche]].
<!--
The failure of [[agrarian]] reforms and suppression of the growing liberal [[intelligentsia]] were [[Russian Revolution of 1905|continuing problems]] however, and on the eve of [[World War I]], the position of Tsar [[Nicholas II of Russia|Nicholas II]] and his dynasty appeared precarious. Repeated devastating defeats of the Russian army in the [[Russo-Japanese War]] and World War I, and the consequent deterioration of the economy led to widespread rioting in the major cities of the [[Russian Empire]], and ultimately to the overthrow of the Tsar in February 1917.