Metrosessualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix (e e / ed e) |
||
Riga 1:
La '''metrosessualità''' è, nel linguaggio giornalistico, il termine che viene usato per indicare una specifica condizione psicologica in rapporto alla propria identità sessuale. Si riferisce alla parola inglese ''metrosexual'': si tratta di un incrocio linguistico tra le parole ''metro''
Il termine "Metrosexual" risale al [[1994]] ad opera di [[Mark Simpson]] in riferimento al telefilm "[[Sex and the city]]". Il fenomeno viene talvolta messo in correlazione con casi di [[narcisismo]] e di concentrazione ossessiva sugli aspetti estetici.
|