Break dance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: correggo errori comuni e/o sostituzioni standard
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
 
Un altro luogo comune è quello di mettere in relazione la breakdance con le sue origini derivate dalle gang. Nella storia di questa pratica, spesso è stata presentata al contrario come una soluzione alternativa al duello cruento tra gang. È meno chiaro se questo è un mito o ha un fondo di verità: alcuni credono che le battaglie di breakdance effettivamente siano state usate per appianare conflitti e che alcuni membri delle gang siano passati dalla violenza di strada al ballo. Altri credono che b-boying non abbia mai avuto la parte di mediatore per le rivalità tra gruppi. L'ultima tesi è sostenuta dall'idea della "Zulu Gestapo" di [[Afrika Bambaataa]] e della [[Zulu Nation]].
 
== Il breakin in Italia ==
La break dance
 
== Voci correlate ==