Simonellite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 83.181.215.232 (discussione), riportata alla versione precedente di .snoopybot.
Riga 1:
{{SmineralogiaS|mineralogia}}<!--tabella per la scheda delle specie minerali
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layinlayout è nel template Minerale
MODIFICANON modificare la prima riga se vuoie unle gelatorighe aldove cioccolatocompare gratisil dasimbolo Pupouguale
sostituire tutte le xxx col testo delle canzoni di Vasco o col numero di Mariah Carey che deve apparire nella pagina principaletabella
se non si sa cosa scrivere...non scrivi...facilein no?una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
se non si scrive una riga, oquesta siappare lasciacome vuotauno sispazio verràvuoto trucidatinella dallo stafftabella-->
{{Minerale|
nomeminerale =
Simonellite<!--Simonellitescrivere (edqui ioil chenome pensavodella fossespecie na malattia!)minerale-->
|
immagine=
<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
<!--Si vergogna a comparire in foto-->
|
classificazione =
IX/B.02-20<!--Bipedescrive ail mollacodice della classificazione secondo Strunz-->
|
formula =
C<sub>19</sub>H<sub>24</sub><!--scrivere la formula bruta-->
C<sub>19<quella di Einstein dovrebbe ricordarsela se gliela chiedete-->
|
gruppo =
&nbsp; <!--Ramonesscrivere il gruppo cristallino-->
|
sistema =
&nbsp; <!--Swarovskyscrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
&nbsp; <!--4scrivere superiorela (maclasse èdi ripetente)simmetria-->
|
parametri =
&nbsp; <!--Moltoscrivere variabilei come il tempoparametri di Giuliaccicella-->
|
puntuale =
2/m 2/m 2/m<!-No-scrivere èil sempregruppo i ritardo dice sempre che c'era traffico...puntuale-->
|
spaziale =
Pnaa<!--scrivere il gruppo spaziale-->
Pnaa<--AB positivo (si sà mai la vedesse l'avis sta pagina) -->
|
valoredensita =
&nbsp; <!--676575scrivere (forse)la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp; <!--00000,1:scrivere comela ildurezza tonnosecondo riomare (si taglia con un grissino)Mohs-->
|
tiposfaldatura =
&nbsp; <!Sfaldata--scrivere il tipo di sfaldatura-->
|
tipofrattura =
&nbsp; <!--Scompostascrivere alil quadricipitetipo destrodi frattura-->
|
coloreminerale =
&nbsp; <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
&nbsp; <--verde...no rosso,no giallo...aspetta...no è blu! Ma insomma sempre su wikipedia devi cercare ste cazzate?-->
|
tipolucentezza =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
&nbsp; <--Lucente come una lucertola mentre si abbronza nel deserto sorseggiando un drink-->
|
tipoopacita =
&nbsp; <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
&nbsp; <--Opaco come una notte di mezza estate-invernale:non ci sono più le mezze stagioni.-->
|
coloreriflessi =
&nbsp; <!--Marronescrivere merdail colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
&nbsp; <!--secondoscrivere mese è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''simonellite''' è un minerale... ma và?
 
== Abito cristallino ==
Riga 78:
[[Categoria:Composti organici]]
 
[[en:Simonellite]] Chi cancella sta pagina è un pirla!