MVM Cappellin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: La Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C., fu fondata nel 1925 da Giacomo Cappellin, quando si separò da Paolo Venini con cui quattro anni prima nel 1921 aveva... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C., fu fondata nel 1925 da [[Giacomo Cappellin]], quando si separò da Paolo Venini con cui quattro anni prima nel 1921 aveva fondato la Cappellin-Venini & C. L’azienda trovò sede nelle fornaci di Palazzo Da Mula a Murano ed affida la direzione artistica a [[Vittorio Zecchin]], che continuò il lavoro iniziato in precedenza con la Cappellin-Venini & C., però distaccandosi progressivamente dai modelli cinquecenteschi, per lavorazioni a filigrana. A [[Vittorio Zecchin]], subentrò, nel 1926, alla direzione artistica il giovane architetto [[Carlo Scarpa]], che personalizzò la produzione con lavorazioni innovative. Le sue realizzazioni, vasi dai colori pieni, impreziositi da applicazioni d'oro, argento e da iridescenze, presentate alla Triennale del 1930, riscossero un grande successo internazionale. Nonostante i grandi consensi ottenuti, la fabbrica dichiarò bancarotta nel 1931 e nel 1932 fu acquistata dalla più antica [[Pauly]] & C.|Compagnia Venezia Murano
|