Naruto Uzumaki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 170:
*Poco chakra: Naruto richiama semplicemente una piccolissima quantità di chakra della [[Cercoteri|Volpe a Nove Code]], ma senza trasformarsi. Naruto impara a richiamare il chakra della Volpe a Nove Code durante il primo allenamento con Jiraya, chiedendolo direttamente al demone all'interno della propria mente. La Volpe accetta in quanto la sua vita e quella di Naruto sono legate. Grazie al chakra del demone, Naruto può utilizzare tecniche molto potenti come la tecnica del richiamo, arrivando addirittura ad evocare Gamabunta, il signore dei rospi, mentre nella seconda parte della serie ne avrà bisogno per usare la versione potenziata del Rasengan.
 
*Meno di una coda di chakra: Se Naruto richiama una quantità maggiore di chakra della [[Cercoteri|Volpe a Nove Code]], non si trasforma ancora ma viene circondato da ununa fuocoaura di chakra. Nonostante sia comunque meno di 1/9 del chakra totale della Volpe a Nove Code, conferisce a Naruto un notevole aumento della forza e della velocità. Richiamerà questa quantità di chakra in occasione dello scontro con [[Neji Hyuga]] durante l'esame di selezione dei chunin, ma anche nel combattimento contro [[Gaara]], vincendo entrambi gli incontri. In precedenza aveva utilizzato questo chakra, seppur inconsciamente, durante lo scontro con Haku, a causa della rabbia provocata dall'apparente morte di Sasuke, in realtà ancora vivo.
 
*Una coda: Il chakra intorno a Naruto diventa un manto rosso dal quale fuoriesce una coda da volpe, i suoi occhi si fanno rossi mentre i canini e le unghie si allungano. Dopo aver sviluppato una coda, Naruto ottiene una potenza quasi pari al secondo livello del [[Segno maledetto|Segno Maledetto]] di Sasuke. Sebbene sembra che il manto lo protegga, in realtà danneggia in continuazione il suo corpo tanto che se usato per un periodo prolungato porta all'insensibilità degli arti. Inoltre, da questo livello in poi, Naruto comincia a muoversi a quattro zampe, imitando i movimenti della volpe. Usata per combattere Sasuke, dopo il suo tradimento, durante l'epico scontro nella Valle della Fine.
*Quasi una coda di Chakra: Viene avvolto dal chakra rosso e perde parzialmente il controllo; La prima volta che Naruto libera una parte del chakra della volpe è in occasione dello scontro con Haku dopo essersi infuriato a causa della presunta morte di Sasuke Uchiha, vincendo così lo scontro.
 
*Una coda: Il chakra intorno a Naruto diventa un manto rosso dal quale fuoriesce una coda da volpe. Dopo aver sviluppato una coda, Naruto ottiene una potenza quasi pari al secondo livello del [[Segno maledetto|Segno Maledetto]] di Sasuke. Sebbene sembra che il manto lo protegga, in realtà danneggia in continuazione il suo corpo tanto che se usato per un periodo prolungato porta all'insensibilità degli arti. Inoltre, da questo livello in poi, Naruto comincia a muoversi a quattro zampe, imitando i movimenti della volpe. Usata per combattere Sasuke, dopo il suo tradimento, durante l'epico scontro nella Valle della Fine.
 
*Due code: Esteriormente l'aspetto è uguale al livello prima, con la differenza che si forma un altra coda, mentre la potenza raggiunta aumenta notevolmente. Purtroppo anche i danni riportati da Naruto aumentano talmente tanto che non è più in grado di controllare le copie di se stesso, poiché rimangono immobilizzate dal dolore causato dal chakra. Usata per combattere [[Deidara]] dopo la sua fuga dal covo di Alba.