[[image:Simbolo_di_Pallas.jpg|100px|left|Antico simbolo associato all'asteroide 2 Pallas]]Pallas fu individuato dail [[Heinrich28 Wilhelm Olbersmarzo]] il [[28 marzo1802]] da [[1802Heinrich Wilhelm Olbers]] mentre, dall'osservatorio privato installato al piano superiore della sua casa a [[Brema (città)|Brema]] ([[Germania]]),ecercava dal'asteroide luiCeres stessoper verificarne l'orbita già prevista matemeticamente. Pallas fu battezzato così inda Olbers stesso; deve il onoresuo dinome [[Pallade (Tritone)|Pallade]], nella [[mitologia greca]] figliauna delle figlie di [[Tritone (mitologia)|Tritone]]. Figura ambigua, Pallade era la compagna (o il compagno) di giochi della giovane [[Atena]], uccisa accidentalmente dalla dea. Per onorarne il ricordo, Atena eresse una statua a immagine e somiglianza di Pallade, il [[Palladio (mitologia)|Palladio]]; scelse inoltre di anteporre il nome dell'amica scomparsa al suo, per ricordarla in eterno. Secondo altre fonti, Pallade è l'[[epiteto]] dato alla dea Atena quale protettrice e guida assennata in guerra.