Paul Simonon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YaFKBOT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo estensione al template bio
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Il seguente lavoro fu ''[[Sandinista!]]'' ([[1980]]) un triplo album (in alcune versioni doppio) al prezzo di uno.
 
Nel 1982 esce ''[[Combat Rock]]'', l'ultimo vero grande album del gruppo, dotato di pezzi storici come ''Should I Stay or Should I Go'' (che ottenne un grandissimo successo grazie ad uno spot della Levi's) e ''Rock The Casbah''.
 
Purtroppo però, i continui contrasti tra [[Joe Strummer]] e [[Mick Jones]] (quest'ultimo ebbe decisioni contrastanti col gruppo, come l'opporsi al ritorno del vecchio manager [[Bernard Rhodes]]), portarono all'allontanamento dello stesso Jones dal gruppo nel [[1983]]. Si dice che in realtà fu il manager "Bernie" Rhodes a volere fortemente l'allontanamento di Mick e a comunicarlo a Jones fu Joe che disse: <<Sei fuori>> e Paul infierì con un: <<Beh sì!>>. I Clash conclusero la loro carriera discografica con ''[[Cut the Crap]]'' (Un taglio alle stronzate) nel [[1985]], con la presenza dello stesso Paul che rimase fedele a [[Joe Strummer]].