Henri Sainte-Claire Deville: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Molix (discussione | contributi)
m i --> y
Molix (discussione | contributi)
m Errori di battitura
Riga 1:
'''Henri SaintSainte-Claire Deville''' [[11 marzo]] [[1818]], [[Saint Thomas]] ([[Antille]]) - [[1 luglio]] [[1881]], [[Parigi]] o [[Boulogne]] ([[Francia]].
Chimico francese noto per le sue ricerche sull'[[alluminio]].
 
Riga 8:
Suo fratello Charles fu un [[geologia|geologo]] noto per le sue ricerche sui [[vulcano|vulcani]].
 
Ritornò in Francia cassiemeassieme al fratello per studiare medicina e si laureò nel [[1843]]. Si appassionò alla [[chimica]] seguì i corsi del chimico [[Thénard]]. In un granaio costruì il suo primo laboratorio e iniziò degli esperimenti che gli permisero di scoprire il [[toluene]].
 
Nel [[1845]] fu nominato professore a [[Besancon]] nella nuova facoltà di scienze e vi restò per sei anni. Durante questo periodo mise a punto un nuovo metodo di analisi dell'[[acqua]] (per analizzare le acque del fiume Doubs) e isolò l'anidride nitrica (N<sub>2</sub>O<sub>5</sub>) facendo passare del [[cloro]] sul [[nitrato d'argento]]. Questa scoperta gli valse la prima notorietà nel mondo scientifico europeo.
Riga 44:
[[Categoria:Biografie|Sainte-Claire Deville, Henri]]
 
[[fr:Henry SaintSainte-Claire Deville]]