Tutela reale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
In altri Paesi il lavoratore non ha diritto alla reintegra, ma solo a un risarcimento del danno, qualunque sia il numero di lavoratori dipendenti dell'azienda.
 
Il diritto alla reintegra nell'ordinamento italiano non discende solo all'esigenza di una maggiore tutela del lavoratore, ma anche da considerazioni strettamente giuridiche.
 
La legge tiene conto delle oggettive difficoltà a trovare una nuova occupazione e un nuovo [[reddito]] per vivere, finita la copertura delle 15 mensilità. La reintegra è la conseguenza del duplice annullamento di un contratto, da parte del datore con il licenziamento e del giudice con la dichiarazione di illegittimità, che finisce per affermarne la validità.