Mickey Rourke: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobotQuistnix (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Рурк, Микки
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
=== Temporaneo declino della sua carriera d'attore ===
<!--La carriera d'attore di Rourke viene a questo punto messa in ombra dalla sua vita privata e le sue scelte di carriera apparentemente eccentriche. Registi come [[Alan Parker]] trovano difficile lavorare con Rourke. Parker disse che "lavorare con Mickey è un incubo. È davvero pericoloso sul set perché non sai mai quello che sta per fare" <ref name="YahooBio"/>.
 
Si dice che abbia rifiutato un grande numero di ruoli d'alto profilo, inclusi quello di [[Elliot Ness]] ne ''[[Gli Intoccabili (film del 1987)]]'' e quello di Axel Foley in [[Beverly Hills Cop]]". È stato riportato che anche [[Sylvester Stallone]] rifiutò quest'ultimo ruolo e la sceneggiatura fu ampiamente riscritta quando [[Eddie Murphy]] fu scritturato. Si dice anche che Rourke abbia rifiutato il ruolo di Jack Crawford ne ''[[Il silenzio degli Innocenti]]'', quello di [[Tom Cruise]] in ''[[Rain Man]]'', la parte di [[Nick Nolte]] in ''[[48 ore]]'', la parte di [[Christopher Lambert]] in ''[[Highlander]]'' ed una parte in ''[[Platoon]]''.
Riga 54:
Una controversia sul credo politico di Rourke si è sviluppata anche quando ha dichiarato di aver donato parte del suo salario per il film del 1989 ''[[Francesco]]'', al [[PIRA]]. In seguito tornò indietro su questa dichiarazione e non è stato mai bandito dall'entrare nell'[[UK]]. Nel [[2006]], Rourke espresse il suo sostegno per il Presidente degli Stati Uniti [[George W. Bush]]].
 
Nel [[1991]], Rourke decise che "...doveva tornare a boxare," perché sentiva che"...era sulla via dell'autodistruzione...e che non sentiva rispetto di se stesso come attore." Quando Rourke divenne un pugile professionista, vinse tutti gli incontri con avversari di minor livello (e ottenne un pareggio). Tuttavia, pur non riuscendo mai a raggiungere una caratura sportiva di livello nazionale, subì numerosi infortuni, come il naso rotto, denti spezzati, costole incrinate, lingua tagliata, e la compressione dello zigomo.
 
<!--An anecdotal [reference please] account of Rourke's boxing career in Japan ridicules his "neko (cat) punch." Boxing promoters have claimed that Rourke was too old to do well against top-level fighters. Indeed, Rourke himself admits that entering the ring was a sort of personal test: "[I]...just wanted to give it a shot, test myself that way physically, while I still had time (interview in The Gate with Christopher Heard). In [[1995 in film|1995]], Rourke retired from [[boxing]] and returned to acting.
-->
 
=== Ritorno al grande schermo ===
<!--
All'inizio degli anni 90, [[Quentin Tarantino]] offrì a Rourke la parte diButchdi Butch Coolidge in ''[[Pulp Fiction (film)|Pulp Fiction]]''. Rourke rifiutò, and the role eventually was offered to [[Matt Dillon]] and [[Sylvester Stallone]], before [[Bruce Willis]] invested in the film and was given the part.
 
After his retirement from boxing, Rourke did accept brief roles in several 1990s films, including [[John Grisham]]'s ''[[The Rainmaker (1997 film)|The Rainmaker]]'', [[Vincent Gallo]]'s ''[[Buffalo '66]]'', [[Steve Buscemi]]'s ''[[Animal Factory]]'' and [[Sylvester Stallone]]'s remake of ''[[Get Carter]].'' While Rourke was also selected for a significant role in [[Terrence Malick]]'s ''[[The Thin Red Line]]'', Rourke's part ended up on the editing room floor. Rourke also played a small part in a cult classic entitled ''[[Thursday (movie)|Thursday]]'', in which he plays a crooked cop (along with his usual cool and calm routine).