Quarrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m enty: tab: |
||
Riga 1:
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Comune2|
|linkstemma = Quarrata-Stemma.png <!-- Piozzano-Stemma.png -->
|nomeregione = [[Toscana]] <!-- [[Lazio]] -->
|nomeprovincia = di Pistoia <!-- di Brescia -->
Riga 8 ⟶ 9:
|altitudine = 48 <!-- 187 -->
|superficie = 46 <!-- 1.285 -->
|popolazione = 23.884 <!-- 346.804 <small>(
|densita = 493 <!-- 1.747,45 -->
|frazionicomune = Barba, Buriano, Caserana, Casini, Catena, Ferruccia, Forrottoli, Lucciano, Montemagno, Montorio, Olmi, Santonuovo, Tizzana, Valenzatico, Vignole <!-- Frazione1, Frazione2, Frazione3 -->
Riga 16 ⟶ 17:
|istat = 047017 <!-- 017025 -->
|fiscale = H109 <!-- B102 -->
|nomeabitanti =
|nomepatrono =
|datapatrono =
|sito =
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune-->
'''Quarrata''' è un comune di 23.884 abitanti della [[provincia di Pistoia]]. Prende l'appellativo di '''città del mobile''' per la presenza di una rete di piccole e medie imprese che producono e commercializzano mobili, specialmente imbottiti.
Riga 52:
{{Provincia di Pistoia}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Pistoia]]
|