Discussione:UniCredit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Secondo me la voce deve essere spostata all'indirizzo UniCredit Group in quanto UniCredit si definisce banca europea prima che italiana. Poi diversifica i brand in UniCredit Banca, Banca di Roma (UniCredit Group) e Banco di Sicilia (UniCredit Group) in Italia. In europa poi assume diverse denominazioni da paese a paese, ma tutti facenti riferimentoa UniCredit Group. --[[Utente:Noname|Noname]] ([[User talk:Noname|msg]]) 00:00, 3 apr 2008 (CEST)
:Si tratta di una discussione già fatta a proposito di un altro gruppo: in effetti "Unicredit Group" è soltanto il marchio sotto il quale sono raccolte tutte le società del gruppo, mentre la società capogruppo si chiama "Unicredito Italiano S.p.A.", tanto che [http://www.infoimprese.it Infoimprese] (l'archivio delle società delle Camere di Commercio) dà esito negativo alla ricerca di "Unicredit Group". Il termine "Unicredit" viene usato per le diverse controllate (Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca, Unicredit Xelion Banca, ecc.) e nemmeno tutte.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 07:58, 3 apr 2008 (CEST)
::Nel frattempo il gruppo ha ufficialmente cambiato la sua denominazione sociale in "UniCredit S.p.A.". Con questa situazione nuova la spostazione sarebbe giustificata - secondo me. --[[Speciale:Contributi/83.225.141.229|83.225.141.229]] ([[User talk:83.225.141.229|msg]]) 00:25, 8 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "UniCredit".